Lino, Canapa e Ortica
Biodiversità migliorata per uno sfruttamento senza rifiuti delle colture tradizionali

Partner di progetto

NOWASTE in sintesi

Il progetto intende creare un percorso turistico tematico nell'area di programma, basato sullo sfruttamento della biodiversità, delle risorse ambientali e culturali e sul concetto che non si devono produrre rifiuti. Lino, canapa e ortica sono colture regionali tradizionali e un esempio perfetto di un ciclo di vita senza rifiuti ("No Waste Lifecycle") in quanto crescono molto rapidamente, anche su terreno marginale, senza il bisogno di usare pesticidi e tutti i loro componenti sono prodotti di base: fibre per carta, tessili o compositi; semi per alimenti tradizionali e oli di alta qualità; estratti per la cosmesi. Si dimostrano quindi uno strumento ideale per creare un "percorso tematico" che si snoda attraverso la nostra regione e presenta ai nostri visitatori il concetto di "NO WASTE", con esempi concreti e prodotti tangibili. L'obiettivo di questo progetto è promuovere un'intesa comune tra le parti attive attraverso workshop e incontri, per identificare le caratteristiche chiave di questo percorso tematico che collega conoscenza, indagini e azione. Promuoverebbe la commercializzazione dei prodotti, stimolando nel contempo i visitatori a considerare un futuro più sano e sostenibile. Un altro aspetto chiave del progetto sarà la divulgazione di questi principi tra gli studenti con dimostrazioni ed esperimenti, in collaborazione con gli istituti scolastici.

 
No Waste - Meeting in Longarone
Partner
mesi
Durata del progetto
Euro di budget
Attività